Due atleti della Val Sarentino vincono la 10a Südtirol Ultrarace
Sarentino, 26 agosto 2023 – La decima edizione della corsa estrema lungo l’Alta Via “Hufeisentour” nelle Alpi Sarentine si è svolta ...
Sarentino, 30 giugno 2022 – Mancano meno di due mesi alla Südtirol Ultra Skyrace che avrà luogo il 26 e 27 agosto. Quest’anno Sarentino fungerà da luogo principale della corsa, dato che tre delle quattro distanze avranno il traguardo nel centro principale della Val Sarentino. La quarta distanza, la nuova Südtirol Skyrace, porterà le atlete e gli atleti a Passo Pennes e punterà su uno straordinario spettacolo del sole.
La partenza della Südtirol Skyrace, lunga 63 chilometri con un dislivello di 4490 metri, è prevista alle ore 17 di venerdì 26 agosto in piazza Walther, a Bolzano. Passando per l’altipiano del Renon i partecipanti raggiungeranno prima la Forcella Sarentina, poi la Croce di Lazfons e infine passando per il rifugio di Forcella Vallaga, andranno a tagliare il traguardo a Passo Pennes. L’arrivo a destinazione delle atlete e degli atleti è previsto per sabato mattina. Ciò significa che correranno di notte, per cui tutte e tutti coloro che avranno scelto la seconda distanza in ordine di lunghezza del fine settimana dell’Ultra Skyrace, possono prepararsi a uno spettacolo mozzafiato del sole.
Infatti, se il meteo giocherà a favore, i partecipanti potranno assistere sia al tramonto sia all’alba. Ad altitudini del genere questo spettacolo è un’esperienza mistica e sicuramente invoglierà qualche partecipante a fare una breve sosta per scattare una foto ricordo.
Il campo sportivo di Sarentino sostituisce piazza Walther
Il centro principale del fine settimana di gare non sarà più Bolzano. Gran parte dell’azione si svolgerà a Sarentino. Il capoluogo altoatesino rimarrà punto di partenza di tutte e quattro le distanze della Südtirol Ultra Skyrace, ma i partecipanti della Südtirol Ultra Skyrace (119 chilometri/7850 metri di dislivello), della Südtirol Sky Marathon (45 chilometri/2750 metri di dislivello) e del Südtirol Sky Trail (27 chilometri/1880 metri di dislivello) taglieranno il traguardo al campo sportivo di Sarentino. Nello stesso posto nel tardo pomeriggio avranno luogo anche le premiazioni delle vincitrici e dei vincitori.